COLLABORAZIONI
Lunia Film ha realizzato il backstage e i contenuti social per il film Ultras di Francesco Lettieri, prodotto da Netflix e Indigo Film.
Un grande lavoro di squadra che ha contribuito a raccontare l’incredibile sforzo artistico e produttivo alla base di una delle pellicole più attese del 2020.

-
Regia di Federico Cappabianca e Flavio Ricci
PORTAMI LONTANO
Un racconto di anime fragili, esposte alla furia lenta e silenziosa del Fato.
Sacha, sessantenne napoletano, cerca nel mare il suo idillio spirituale. Fa da mentore ad Alessandro, sensibile e tormentato adolescente orfano di padre. Il turbolento passato dell’uomo risucchierà in un vortice distruttivo la loro precaria serenità.
-
Regia di Luca Ciriello
L'ARMÉE ROUGE
«Non sarà un couscous in cui manca la salsa».
Idrissa Koné, in arte Birco Clinton, vive in un container di amianto nella periferia est di Napoli e ha un sogno: diventare il re del genere musicale coupé décalé.
Per poterci riuscire ha creato l’armée rouge, una banda di ragazzi della Costa d’Avorio che lo supporta e lo aiuta nell’organizzazione della sua grande festa di Natale. -
Regia di Luca Ciriello
QUARANTA CAVALLI
Le scorribande estive di un gruppo di ragazzini di Chioggia, i loro sogni sull’acqua e le loro aspettative.
Stefanin, il protagonista, è un tuttofare: un piccolo uomo che a sedici anni ripara motori e va a pescare vongole. Durante le sere d’estate, si diverte con i suoi amici su barchini con motori da quaranta cavalli; musica reggaeton ad alto volume e luci led decorative. Alcune volte vanno in laguna a corteggiare le ragazze che li aspettano sulla banchina, altre volte fanno un ponte di barche in mezzo all’acqua e scommettono su chi pescherà di più il giorno seguente.
-
Regia di Lorenzo Giroffi
EROI PERDUTI
«In quello schifo una cosa l’ho imparata: resistenza. E mò nun me voglio scurdà».
Giacinto è arrivato in Etiopia come giovane fascista, pronto a colonizzare. Nell’orrore della guerra scoprirà invece il valore della resistenza. Dopo la sconfitta africana, passerà in Italia dalla parte dei partigiani. La guerra, la colonizzazione e la migrazione. Uno specchio tra passato e presente. Un fatto di storia reale per tanti ritratti di fiction, che aprono una porta su ombre storiche e discussioni sulla disillusione delle ideologie.
-
Regia di Luca Ciriello e Monica Ottarda
WE CARE
Il progetto We Care – realizzato da Less Onlus, Dedalus Cooperativa Sociale e ASL Napoli 2 – nasce per dare un supporto altamente qualificato ai progetti di accoglienza già attivi nella provincia di Napoli, occupandosi dei problemi connessi ai traumi psicofisici e alle conseguenti vulnerabilità psico-sanitarie dei richiedenti asilo e dei titolari di protezione internazionale.
Luca Ciriello e Monica Ottarda incontrano i protagonisti di questo progetto, raccontandoci punti di vista e storie parallele tra Napoli e provincia.
